Kung Fu Hustle PDF 
di Martina Palaskov Begov   

L'ultimo film del comico più conosciuto d'Oriente, Stephen Chow, è un trionfo di colori, d'immagini, di referenze (sia di clichès della cinematografia internazionale sia della tradizioni tipicamente orientale), un trionfo di magia e d'idiozia, un crogiuolo della contemporanea cultura mondiale dell'immagine.

Stephen Chow non è un nome del tutto oscuro per gli appassionati di cinema orientale. Star del cinema e re della commedia demenziale (Mo Lei Tao), Chow ha iniziato la sua carriera come attore per poi approdare alla direzione, alla scrittura e alla produzione (con God of Cookery nel 1996). Pur definendosi un fanatico di arti marziali ed un estimatore di Bruce Lee, piuttosto che un assiduo cinefilo, Chow ha dimostrato di non cavarsela affatto male dietro e davanti alla mdp. Dopo l'enorme successo asiatico dei film King of Commedy (codiretto con Lik-Chi Lee) e God of Cookery, la conquista dell'universo occidentale sembrava un passo quasi d'obbligo. I fratelli Weinstein, pur coltivando la perspicacia degli scopritori di fenomeni (la Miramax ha fatto la fortuna di film e artisti a volte sottovalutati nel loro stesso paese d'origine, vedi il bellissimo La moglie del soldato - The Crying Game - di Jordan), in questo caso non hanno saputo sfruttare al meglio le (immense) potenzialità della prima opera "esportabile" di Chow: l'esilarante ed originale Shaolin Soccer. Uscito in Asia nel Luglio del 2001, la pellicola ha fatto la sua comparsa in distribuzione limitata negli Stati Uniti solo nell'Aprile del 2004.

A questo deve essere aggiunto anche il problema del doppiaggio effettuato negli studi americani. Nonostante la terribile reputazione che affligge il doppiaggio statunitense, lo scempio non è paragonabile a ciò che è accaduto in Italia. Trattandosi di calcio e di giocatori di calcio, la Buena Vista International – Disney ha ben pensato fosse una grande idea lasciare ai calciatori stessi (tra gli altri Cantona, Tommasi, Peruzzi, Pancaro) il compito del doppiaggio. Il risultato? Un disastro. Ciò che maggiormente sconvolge è il fatto che l'Italia è la nazione che meglio si distingue in tale pratica (che Resnais indicava come cabala del diavolo: sovrapporre un'anima ad un'altra…). Perchè?

Kung Fu Hustle (Gong Fu) è il secondo film firmato Stephen Chow ed è anche il secondo tentativo da parte degli Americani di sconvolgere l'occidente introducendo questo fenomeno cinematografico e decisamente pop-culturale. Lo zampino della Sony Columbia centra non poco. In quanto compagnia, casa di produzione e archivio cinematografico (la Sony/ Columbia ha appena comperato la MGM/UA), la società giapponese è il vero ponte che attraversa il Pacifico e unisce le due culture cinematografiche. La Sony/Columbia (per essere precisi si tratta della Sony Pictures Classic) non ha solo distribuito il film ma ha anche co-prodotto il progetto con Star Overseas Limited. Il film (che dovrebbe uscire nelle sale il 27 maggio), ovviamente, sarà doppiato (Sony Pictures Releasing).

Gong Fu (letteralmente "Arte acquisita tramite l'efficienza") è un fiume di pensieri, narrazioni, personaggi, avvenimenti, stili ed effetti che pare davvero strano che alla fine, poiché mancante di una narrazione del tutto lineare, tutto torni e che tutto scorra.

Il racconto si svolge nel periodo della Cina prerivoluzionaria degli anni 30, a Shanghai. Il conflitto, indispensabile all'intreccio, si presenta subito ben evidente e l'atmosfera (bellissima la fotografia di Poon Hang Sang e la scenografia di Oliver Wong) oscilla tra la suspence dei grandi western, la tensione eroica e drammatica dei film dei fratelli Shaw, la rivisitazione tarantiniana, gli intensi noir degli anni Cinquanta, le brutalità dei Scorsese e dei Coppola e ancora i grandi musical americani. Il racconto è decisamente corale. La banda dell'ascia, il povero quartiere detto "the pig sty alley", I due vagabondi in cerca di fortuna e di fama, gli assassini più temibili del mondo e molto ancora. Il testo, pur prestandosi ad una lettura abbastanza semplice, riserba diverse sorprese. Nulla è quello che sembra. Chow nella cripticità e nella sorpresa (preparatevi a tutto fino alla fine!) si è chiaramente ispirato ai racconti tradizionali e mitologici dell'antica Cina (che l'occidente ha imparato a conoscere con le produzioni Shaw - One Armed Soldier, The Aveneging Eagle, Intimate Confession Of A Chinese Courtesan) - negli anni Sessanta e Settanta e con fenomeni come La tigre ed il dragone –Ang Lee- e La casa dei coltelli volanti – Zhang Yimou più recentemente.Chow ha anche infuso la pellicola di tratti del genere mélo hongkonghese (un genere che ha illustri rappresentanti nell'isola: Wilson Yip e Peter Chan per citarne due fra i più dotati), inframmezzando una breve parentesi drammatica, che, ironicamente, non ha nulla di parodistico.

Nel film nulla è parodistico. A differenza dei film di Mel Brooks, Chow non fa sorridere ridicolizzando l'immagine scontata o conosciuta (lo fa brevemente citando The Shining di Kubrick, ma anche tale contesto parodistico potrebbe essere ridiscusso). Quello che Chow ricerca è la consapevolezza dello spettatore. Il pubblico deve ricalcare ed azzeccare le citazioni cinematografiche nel film come negli arcani della settimana enigmistica.

Impone una transnavigazione dello scibile dell'immagine in movimento. Cita anche se stesso, quando il suo personaggio Sing, entrando in scena, funambula con un pallone da calcio per poi disintegrarlo a terra. La lucidità socio-culturale della pellicola sta anche alla base della narrazione stessa: il bene contro il male, il povero contro il ricco, la rivincita dei perdenti... Chow, inoltre, ammicca anche all'industria cinematografica, alla crisi che affligge i teatri un po' ovunque. Nelle primissime sequenze del film il boss della banda del Coccodrillo nota che i cinema "la domenica sera sono vuoti!"

La costruzione dei personaggi (la storia è stata scritta con Tsang Kan Cheong, Xin Huo e Chan Man Keung) si sostiene egregiamente e sebbene spesso siano descritti con tratti molto caratteristici, a volte caricaturiali, essi mantengono la loro integrità e la loro finalità. Il fatto, peraltro, che Chow si serva di nozioni ravvisabili dallo spettatore occidentale non condiziona il contagio e la suggestione della sua ossessione: il kung fu. Yuen Qui (la padrona) torna sullo schermo dopo venticinque anni. Yuen Qui e Yuen Wa (che nel film interpreta il padrone) facevano parte del gruppo "Sette Piccole Fortune", la famosa scuola di recitazione di Pechino della quale hanno fatto parte anche Jakie Chan e Sammo Hung. Inoltre i due hanno lavorato con Bruce Lee come stunts.Tutti gli altri maestri e monaci del Kung Fu sono professionisti del mestiere (Leung Siu Lung, Dong Zhi Hua, Chiu Chi Ling e Xing Yu).

Un progetto fresco, un film fiammante ed innovativo. Una brezza dall'Oriente che denota quelle che possono essere le capacità espressiva di grandi "Block Buster" (il film è costato 20 milioni di dollari) e della nuova tecnologia dell'immagine. L'uso del CGI (Computer Generated Immages – Immagini Ricreate con il Computer) è quasi strabordante ed imponente, ma, ironicamente, giustamente eccessivo. Un film che non va assolutamente perso su grande schermo.

 


#01 FEFF 15

Il festival udinese premia il grandissimo Kim Dong-ho! Gelso d’Oro all’alfiere mondiale della cultura coreana e una programmazione di 60 titoli per puntare lo sguardo sul presente e sul futuro del nuovo cinema made in Asia...


Leggi tutto...


View Conference 2013

La più importante conferenza italiana dedicata all'animazione digitale ha aperto i bandi per partecipare a quattro diversi contest: View Award, View Social Contest, View Award Game e ItalianMix ...


Leggi tutto...


Milano - Zam Film Festival

Zam Film Festival: 22, 23 e 24 marzo, Milano, via Olgiati 12

Festival indipendente, di qualità e fortemente politico ...


Leggi tutto...


Ecologico International Film Festival

Festival del Cinema sul rapporto dell'uomo con l'ambiente e la società.

Nardò (LE), dal 18 al 24 agosto 2013


Leggi tutto...


Bellaria Film Festival 2013

La scadenza dei bandi è prorogata al 7 aprile 2013 ...


Leggi tutto...


Rivista telematica a diffusione gratuita registrata al Tribunale di Torino n.5094 del 31/12/1997.
I testi di Effettonotte online sono proprietà della rivista e non possono essere utilizzati interamente o in parte senza autorizzazione.
©1997-2009 Effettonotte online.