Primo amore PDF 
di Maurizio Ermisino   

Tra le nebbie della Padania si concludeva in maniera tragica l'ultimo film di Matteo Garrone, L'imbalsamatore, opera ambigua sui complessi legami che possono unire le persone. E sempre da qui, precisamente da Vicenza, in pieno nordest, prende il via Primo Amore, altra storia di un legame malato, claustrofobico thriller esistenziale, crudele nella scrittura e raffinatissimo nella forma.

Vittorio (Trevisan), orafo, e Sonia (Cescon), commessa in un negozio equo solidale e modella all'Accademia di Belle Arti, si incontrano alla stazione degli autobus, dopo un'inserzione, e cominciano a frequentarsi. A Vittorio Sonia piace, di testa, ma nel corpo no, c'è qualcosa che non va. Non è abbastanza magra, non abbastanza per il suo ideale. Lui le chiederà di diventarlo, per amore, trascinando entrambi in un'ossessione senza via d'uscita.

Nato, come L'imbalsamatore, da un fatto di cronaca (raccontato nel libro Il cacciatore di anoressiche di Marco Mariolini), come il film precedente ne trae solo lo spunto, per diventare una storia a sé stante.
Affascinano, i film di Garrone, per come raccontano storie fuori dal comune, malate, difficili, senza concessioni al pubblico. Affascinano anche le metafore e i simbolismi che si celano nei suoi racconti, a partire dalle caratterizzazioni dei protagonisti. Peppino Profeta, il protagonista de L'imbalsamatore, era qualcuno abituato a svuotare gli esseri viventi per riempirli con un'altra materia. E così sembrava fare anche con il suo giovane amico, svuotandone l'anima e inserendovi pian piano la sua, fino a plagiarlo, a farlo diventare un'altra cosa, simile a prima solo per il suo aspetto fisico. Così Vittorio, per la sua natura di orafo, è abituato a plasmare le sue creature, a renderle simili ai suoi desideri, e si comporta con il corpo di Sonia come con una delle statuine dorate che crea nel suo laboratorio.
Ma le metafore non finiscono qui, ve ne sono anche molte a livello visivo, con tutta una serie di elementi a evocare la magrezza, dagli alti filari di pioppi, alle filiformi statuette forgiate nell'oro, allo scheletro che appare accanto a Sonia nella scena all'Accademia.

Nell'ambito di una messinscena tutto sommato sobria, Garrone riesce ad inserire immagini di una raffinatezza esemplare; se la camera a mano e la recitazione naturalistica (anche grazie all'uso della cadenza veneta) degli attori fanno assomigliare a tratti il film ad un documentario, l'autore non manca di inserivi inquadrature al limite del virtuosismo. Esemplare su tutte quella in cui i volti di entrambi i personaggi non sono messi a fuoco, mentre Vittorio afferma di vivere proiettato verso il futuro, e accusa Sonia di vivere ancora nel passato: è come se nessuno dei personaggi esistesse nel presente, nella realtà, in quel luogo, come se entrambi si stessero dissolvendo. E ancora tutte le griglie che circondano la casa e la bottega di Vittorio, che sembrano evocare le gabbie della sua mente, quella di un uomo prigioniero delle sue ossessioni; una mente in cui non arriva la luce.
Ricercatissima anche la fotografia, che alterna i verdi brillanti della natura ai rossi accesi dei forni, chiaroscuri e controluce. Garrone viene dalla pittura e il suo talento visivo si vede, eccome.

E gioca a suo favore anche la scelta di parlare di magrezza non come fenomeno sociale, ossia relativamente alla proposta di un modello comunemente accettato cui somigliare (a questo tanto ci pensa abbondantemente la tv), né di anoressia (perché di tale non si tratta), ma in funzione dell'ossessione, della profonda psicosi di un uomo incapace di amare. Ossessione che forse deriva a Vittorio proprio dal suo lavoro, dal padre che gli insegnò come bisogna togliere tutto il materiale superfluo per trovare l'oro, lavorare di sottrazione per trovare ciò che è prezioso. E da una certa cultura legata solo alla ricchezza, alle cose materiali, tale da ridurre la ricerca dell'essenza di qualcuno ad un puro atto fisico.

Strepitosi gli attori: Trevisan (anche sceneggiatore) è uno scrittore prestato al cinema, ed entra nel personaggio con silenzi, parole strascicate in dialetto e sguardi taglienti. La Cescon viene dal teatro, ma qui recita con tutto il corpo, e con il coraggio di vederlo trasformarsi.
Garrone non ha paura di essere sgradevole, di mostrare momenti di imbarazzante silenzio, nudità impietose, vertebre che spuntano sotto la pelle. Non è autore dalle facili concessioni al pubblico. È invece qualcuno che ama analizzare a fondo i complessi labirinti della mente umana. Con la passione per le storie difficili, singolari, come lo sono spesso i casi della vita.

 


#01 FEFF 15

Il festival udinese premia il grandissimo Kim Dong-ho! Gelso d’Oro all’alfiere mondiale della cultura coreana e una programmazione di 60 titoli per puntare lo sguardo sul presente e sul futuro del nuovo cinema made in Asia...


Leggi tutto...


View Conference 2013

La più importante conferenza italiana dedicata all'animazione digitale ha aperto i bandi per partecipare a quattro diversi contest: View Award, View Social Contest, View Award Game e ItalianMix ...


Leggi tutto...


Milano - Zam Film Festival

Zam Film Festival: 22, 23 e 24 marzo, Milano, via Olgiati 12

Festival indipendente, di qualità e fortemente politico ...


Leggi tutto...


Ecologico International Film Festival

Festival del Cinema sul rapporto dell'uomo con l'ambiente e la società.

Nardò (LE), dal 18 al 24 agosto 2013


Leggi tutto...


Bellaria Film Festival 2013

La scadenza dei bandi è prorogata al 7 aprile 2013 ...


Leggi tutto...


Rivista telematica a diffusione gratuita registrata al Tribunale di Torino n.5094 del 31/12/1997.
I testi di Effettonotte online sono proprietà della rivista e non possono essere utilizzati interamente o in parte senza autorizzazione.
©1997-2009 Effettonotte online.